Riti e Rituali Funebri
Per offrire un servizio professionale che risponda al meglio alle esigenze più profonde delle famiglie colpite dal lutto, è necessario saper impostare e gestire correttamente il percorso del commiato, acquisendo le competenze per interagire in modo adeguato con il dolente.
Il corso ha l’obiettivo di fornire degli strumenti per gestire al meglio il rito funebre, fornendo agli operatori funebri le competenze per l’analisi dei vari aspetti psicologici e operativi determinanti al fine di identificare spazi, tempi e modalità utili a “costruire” una cerimonia unica ed equilibrata.
Argomenti trattati
- L’attività funeraria al tempo del Covid-19
- Le tre tipologie di morte
- La morte nella famiglia e nella società odierna
- Il lutto, le sue fasi e i fattori che lo influenzano
- L’operatore funebre e i ruoli che è chiamato a ricoprire
- La tecnologia di supporto al commiato
- La dimensione spirituale del servizio funebre
- La ricerca di pacificazione verso i dolenti attraverso i gesti e le parole
A chi è rivolto
Operatori funebri
Calendario
Corso della durata di 6 ore, suddiviso in tre lezioni:
- Martedì 22 Marzo 2022, dalle 17.00 alle 19.00
- Martedì 29 Marzo 2022, dalle 17.00 alle 19.00
- Martedì 05 Aprile 2022, dalle 17.00 alle 19.00
Quota di partecipazione
200 € + IVA
Docenti
- Maria Angela Gelati – Tanatologa e formatrice
- Lorenzo Bolzonello – Psicologo, tanatologo e cerimoniere funebre
Attestato di frequenza
A completamento del corso di formazione verrà inviato via mail PEC l’attestato di frequenza. Il corso è tenuto da A&A Consulenza, Ente accreditato dalla Regione Veneto per la formazione continua.
Modalità di partecipazione
Videoconferenza. Per partecipare ed interagire in diretta con il docente basterà avere un pc connesso ad internet, dotato di telecamera e microfono.
CONTATTACI SUBITO!
Desideri iscriverti o semplicemente ricevere maggiori informazioni su questo corso? Compila il modulo sottostante e verrai ricontattato il prima possibile da un nostro operatore!